«Siete esploratori della conoscenza, siate esploratori del mondo»
«Siete il futuro vostro e della vostra comunità. Siete la nostra soddisfazione. Siate riconoscenti, generosi, coltivate l’amore per la verità oggettiva, basata sui dati e sulla conoscenza, per contrastare la superficialità di questi tempi. Siete stati esploratori della conoscenza,...
Leggi
Trentino Pedala 2019, il cicloconcorso che premia le persone, la salute, l'ambiente
La quarta edizione del cicloconcorso Trentino Pedala si è conclusa al MuSe con la cerimonia di premiazione che ha visto consegnare premi (diversi) a 45 persone: 25 i premi (ad estrazione) per coloro che hanno percorso più di 100 km, registrati sul portale Trentino Pedala e/o sull'App; 20 i...
Leggi
Il ricordo di Vaia, cerimonia a Baselga di Pinè
Alla fine di ottobre sarà ormai trascorso un anno dalla tempesta Vaia. Le ferite lasciate sul terreno e alle comunità il cui territorio è stato maggiormente colpito stanno lentamente affievolendosi, grazie all’azione congiunta portata avanti a differenti livelli: istituzionale,...
Leggi
Segnana su Anffas: un confronto per salvaguardare i posti di lavoro
"Anffas ci ha parlato della loro intenzione di rescindere il contratto e quindi, anche a seguito della loro riunione con le parti sindacali di ieri, stamattina abbiamo subito incontrato Cisl e Cgil e nei prossimi giorni ho in programma di sentire anche le altre sigle sindacali. Lunedì...
Leggi
Tonina: "Cambiamento climatico, necessario fare squadra"
Si è svolta nel pomeriggio al Consorzio dei Comuni la conferenza della Società Italiana per le Scienze del Clima -SISC dedicata al "Cambiamento climatico e paesaggio delle Dolomiti" a cui ha partecipato il vicepresidente della Provincia e presidente della Fondazione Dolomiti...
Leggi
Nasce il Centro Clinico Nemo a Trento
Lunedì 28 ottobre, alle ore 12.45, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Progetto Centro Clinico Nemo Trento”, frutto della collaborazione tra Provincia Autonoma di Trento, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSSS) Trento e Centro Clinico NeMO. La conferenza si...
Leggi
Medicina legale Apss, decise nuove aree di intervento
Una nuova funzione di bioetica e la riorganizzazione dell’attività dell’Unità operativa di medicina legale, questo quanto deciso dalla direzione dell’Apss per dare nuovo slancio a questo delicato settore della sanità pubblica. La nuova funzione di bioetica e deontologia fornirà un...
Leggi
Edilizia residenziale pubblica, Salvatore Ghirardini confermato alla presidenza del “Gruppo Nord Est”
Salvatore Ghirardini è stato confermato presidente del “Gruppo del Nord Est per l’edilizia abitativa pubblica”, carica che detiene dal gennaio del 2016. All’assemblea, che si è tenuta il 23 ottobre nella sede dell’Ater di Treviso, erano presenti tutti i soci del Gruppo, composto...
Leggi
Gestione delle auto di servizio, importante riconoscimento alla Provincia autonoma di Trento
L’applicazione “Prenotazione Auto di Servizio” della Provincia Autonoma di Trento è stata premiata, con un importante riconoscimento nazionale, nell’ambito di “Fleet Italy Awards 2019”, evento che si è tenuto il 23 ottobre scorso a Bologna. Una targa di riconoscimento, per il...
Leggi
Il grazie della Giunta al dottor Franco Chioffi
“Un sentito ringraziamento, a nome mio e di tutta la Giunta provinciale, al dottor Franco Chioffi, per aver messo a disposizione della comunità trentina le sue notevoli competenze mediche alla guida di Neurochirurgia. Voglio esprimere inoltre, a questo stimato professionista che ha dato...
Leggi
Lavori in tangenziale: gratis il percorso sulla A22 da Trento Nord a Trento Sud nei giorni feriali
Via libera oggi dalla Giunta provinciale alla decisione, già annunciata lo scorso 11 ottobre, di di rendere gratuito, dal 1° novembre, il percorso sulla tratta autostradale da Trento Nord a Trento Sud, nei giorni feriali, e nelle ore più critiche per il traffico, a fronte dei lavori in...
Leggi
Delimitate le zone olivicole danneggiate dal caldo di inizio estate
Le elevate temperature di inizio estate hanno gravemente compromesso la produzione di olive nella zona del Garda e della valle del Sarca. I danni causati nella fase della fioritura da massime che hanno toccato punte di 38°-40° hanno portato ad una riduzione della produzione nel settore che...
Leggi
Rovereto: aggiornato il protocollo di collaborazione fra Comune e Provincia
Mobilità e viabilità, sono queste le priorità al centro del protocollo d'intesa fra la Provincia e il Comune di Rovereto, siglato nel marzo del 2016 con il quale venivano fissati alcuni obiettivi strategici per il rilancio sociale, culturale ed economico della Città della Quercia. Oggi,...
Leggi
Qualità dell'aria: le limitazioni per l'inverno
La qualità dell’aria in Trentino negli ultimi anni è sensibilmente migliorata, per effetto delle politiche adottate per il contenimento delle emissioni di inquinanti. L’inverno è, tuttavia, come noto, una stagione particolarmente critica, a causa di diversi fattori fra cui le...
Leggi
Ricerca sanitaria: approvati due progetti
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato due distinte convenzioni con l'Azienda provinciale per i Servizi sanitari e la Fondazione Bruno Kessler per realizzare due progetti di ricerca...
Leggi
Amministratore di sostegno: più supporto e formazione per i volontari
L'associazione Comitato per l'amministratore di sostegno in Trentino potrà ora disporre dei dati contenuti nell'elenco provinciale dei volontari disponibili a dedicare il proprio tempo a questo prezioso ruolo sociale. Lo prevede una delibera, approvata oggi dalla Giunta provinciale su...
Leggi
Manutenzione dei corsi d'acqua: accordo tra Provincia e Autorità di bacino
Con una delibera che porta la firma dell'assessore all'Agricoltura, foreste, caccia e pesca, Giulia Zanotelli, è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale uno schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e l’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi orientali per dare...
Leggi
Contrasto alla povertà, arriva il bando
Un bando per favorire l'inclusione sociale e l'autonomia, anche lavorativa delle persone che beneficiano delle misure di contrasto alla povertà, rivolto alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale iscritte all'albo del Terzo Settore. Lo ha approvato oggi la...
Leggi